La filosofia del cilindro bimetallo in Italia è nata nei primissimi Anni Novanta grazie a Kluin Wijhe, oggi diventata MAXI MELT.
L’esperienza pluriennale è un elemento di differenza rispetto alla concorrenza, come pure la conoscenza dei materiali plastici e degli acciai impiegati nel processo produttivo di viti e cilindri. MAXI MELT è una delle pochissime aziende europee che produce, acquisendo la materia prima, scegliendola e trattandola nel miglior modo possibile.
L'obiettivo è combattere l’usura dei componenti del gruppo di plastificazione, grazie anche alla nostra conoscenza dei processi di plastificazione che ci porta ad una ottimizzazione totale.
Incrementare la produttività, aumentare la resistenza meccanica dei manufatti, creare un risparmio energetico, ridurre gli scarti, ridurre l’utilizzo dei masterbaches, migliorare l’estetica e fornire una vite che aumenti il controllo del processo sono anche i nostri obbiettivi.
Avere aperto una sede italiana in provincia di Lodi aiuta Maxi Melt a seguire più da vicino la clientela, fornendo un servizio ancora migliore.